SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO GRATUITO
Dal 17 SETTEMBRE riapre lo SPORTELLO DI ASCOLTO della’Associazione Le Metamorfosi, in collaborazione con l’Associazione Lega Consumatori Regione Lazio Il nostro team di esperti è a disposizione dell’utenza tutti i […]
Vedere, riconoscere e stare insieme
Rifletto sul fatto che in un atto come questo non ci possono essere attenuanti, ma semmai solo aggravanti. E la responsabilità non è solo di commette l’atto, ma il frutto di un intricato e complesso intreccio tra le individualità e il nostro vivere sociale.
Una panchina di relazioni digitali
Mi interessa qui, riflettere su che ti di spazio offrono i social network alla relazione dell’uomo di oggi. Durante il tragitto mi ha colpito una panchina. Non era una panchina vuota, nemmeno una panchina isolata o distrutta. Era una panchina occupata.
Ascoltare e stare
Un altro fatto grave ha scosso ognuno di noi in questi giorni: la morte di un pensionato sessantaseienne di Manduria preso di mira da dei ragazzini. Ciò che però mi […]
L’isola che non c’è. Uno sguardo sulla responsabilità genitoriale
Quella del 15 marzo 2019 è una data che rimarrà nella storia, un po’ come quelle delle giornate del ’68. Era tempo che non si vedevano dei giovani e soprattutto […]
Le Metamorfosi e Krisalidea: un nuovo protocollo d’intesa!
Le Metamorfosi e Krisalidea finalmente firmano un protocollo d’intesa volto a favorire nuove sinergie e collaborazioni con lo scopo di sensibilizzare, informare e formare su tematiche psicosociali. Marco Volante, presidente […]
SID 2019: Together for a better internet
Come ogni anno il primo martedì di febbraio la comunità mondiale celebra il Safer Internet Day. Una giornata intera per riflettere sulla modalità delle persone e in particolare dei ragazzi […]
“Il preside è gay”: una sfida educativa
È di questi giorni la notizia di un preside che ha trovato scritto sul muro della sua scuola la frase “il preside è gay”. Avvisato immediatamente dai docenti il prof. […]
Il nostro sportello psicologico gratuito: uno spazio di ascolto ed accoglienza.
L’organizzazione sociale che determina, almeno in parte, il modo di pensare, di vivere di instaurare relazioni significative di un individuo, tende cambiare molto rapidamente, determinando un necessario tentativo di adattamento […]